Forse avete già dovuto affrontare questa situazione. Ma ti sei mai chiesto perché stiamo prendendo piede? Quali sono le cause? Spiegheremo in questo articolo.
Per favore, non ti preoccupare, nella maggior parte dei casi il sangue dal naso è abbastanza Benin. È anche qualcosa di abbastanza comune negli adulti e nei bambini. Devi conoscere il naso e comporre una grande quantità di vasi sanguigni molto piccoli che possono rompersi abbastanza facilmente. Ad esempio sotto l'effetto di un grande cambiamento di temperatura.
L'aria che fluisce attraverso il naso può anche secco e irritare la membrana di rivestimento, formando croste che può anche rompersi e causare sanguinamento. il fatto che la temperatura gioca un ruolo importante nel sanguinamento, perché è molto comune che arrivano soprattutto durante l'inverno.
la maggior parte di questi si verificano emorragie nella parte anteriore del setto (partizione che separa la cavità nasali in due), e in casi molto rari può anche avvenire in una zona più profonda del naso. Tuttavia, fai attenzione perché l'ultimo tipo di sanguinamento può essere abbastanza difficile da controllare anche se non mette in pericolo la tua salute. Ora vediamo quali sono le principali cause di sangue dal naso.
Dovrà andare dal medico nei seguenti casi:
Devi anche prendere in considerazione i seguenti aspetti:
Un mese prima di un infarto, il tuo corpo ti avvisa di questi 8 sintomi
Ci sono problemi di salute molto gravi Tra questi, indubbiamente, ci sono i problemi di ordine cardiaco. A volte, solo ascoltando il tuo corpo potresti evitare problemi di salute come un infarto E anche se non ci credi, un mese prima che accada, il tuo corpo inizia ad avvisarti. Ecco gli otto sintomi che potresti notare Se ti trovi in questa situazione, consulta il tuo medico il prima possibile.
Cosa fare quando senti dolore al petto?
A volte si può avvertire un improvviso dolore al petto; anche se questi dolori si verificano solitamente quando si ha difficoltà a respirare, poiché la maggior parte del tempo si verificano quando si è a corto di respiro, è comunque necessario consultare uno specialista se diventano più frequenti perché può essere il segno di problemi più complessi che richiedono un trattamento immediato.