Forse avete già dovuto affrontare questa situazione. Ma ti sei mai chiesto perché stiamo prendendo piede? Quali sono le cause? Spiegheremo in questo articolo.

Per favore, non ti preoccupare, nella maggior parte dei casi il sangue dal naso è abbastanza Benin. È anche qualcosa di abbastanza comune negli adulti e nei bambini. Devi conoscere il naso e comporre una grande quantità di vasi sanguigni molto piccoli che possono rompersi abbastanza facilmente. Ad esempio sotto l'effetto di un grande cambiamento di temperatura.
L'aria che fluisce attraverso il naso può anche secco e irritare la membrana di rivestimento, formando croste che può anche rompersi e causare sanguinamento. il fatto che la temperatura gioca un ruolo importante nel sanguinamento, perché è molto comune che arrivano soprattutto durante l'inverno.
la maggior parte di questi si verificano emorragie nella parte anteriore del setto (partizione che separa la cavità nasali in due), e in casi molto rari può anche avvenire in una zona più profonda del naso. Tuttavia, fai attenzione perché l'ultimo tipo di sanguinamento può essere abbastanza difficile da controllare anche se non mette in pericolo la tua salute. Ora vediamo quali sono le principali cause di sangue dal naso.

Dovrà andare dal medico nei seguenti casi:
Devi anche prendere in considerazione i seguenti aspetti:
Secondo gli esperti, le donne con "seno denso" devono avere mammografie ogni anno
Il problema con il seno denso è che offrono molti risultati falsi positivi perché l'eccesso di tessuto rende difficile la diagnosi. Una mammografia 3D può essere la soluzione. Se hai un seno denso, non hai motivo di allarmarti prematuramente . Tuttavia, dobbiamo tener conto che questo tipo di seno è caratterizzato da una maggiore quantità di tessuto fibroso, associato ad un più alto rischio di sviluppare il cancro al seno.
Come combattere l'infiammazione dei linfonodi
I linfonodi gonfi è una condizione molto comune, e se lo avete, non c'è da preoccuparsi. In 80% dei casi, è dovuto ad una semplice infezione benigna. Può anche essere causato da affaticamento, che provoca un accumulo di fluido tissutale, e quindi infiammazione. Riposare e consultare il medico sono i primi due passaggi fondamentali da tenere in considerazione se si è affetti da questa infiammazione.