Essere una madre è una scelta personale che ogni donna può prendere quando lo ritiene opportuno.
Non importa se sei giovane, o sei in un momento di equilibrio personale e professionale in cui dici a te stesso e al tuo coniuge che vuoi fare il grande passo.
Essere una madre cambia il vita. Fissiamo un altro ordine di priorità, il mondo viene osservato da un'altra prospettiva e cambia anche il modo in cui ti vedi.
Niente può essere così grande e, anche se sei consapevole delle tue responsabilità, è qualcosa che vivi con emozione e pienezza.
Si dice spesso che essere madre, è come avere il cuore fuori dal corpo.
Tuttavia, bisogna sottolineare che il ruolo del padre, quel compagno che arricchisce la tua vita, è anche essenziale nella vita del bambino.
Viceversa, se tu e il tuo bambino siete in una famiglia monoparentale, è qualcosa che non così spaventoso perché la maternità dona alla donna un'innata saggezza, dove la cura e il legame magico con il suo bambino crescono di giorno in giorno.
A volte, molti esperti ci dicono che il momento la gravidanza presuppone un'esplosione ormonale capace di creare un legame molto intenso con questo bambino appena arrivato.
L'ossitocina, per esempio, è un ormone che ha così tanto potere che a volte può stimolare questo legame con il neonato ma genera anche stress, dolore e una sensazione comune di non fare le cose come fa.
Leggi anche: I 5 errori che facciamo nell'educazione dei nostri figli
La sofferenza delle prime settimane è normale.
I bambini sembrano molto fragili, ma in realtà sono esseri che sono destinati a vivere, grazie alla tua forza, ea questo legame che crei dall'interno fino alla fine dei tuoi giorni.
Siamo certi che siete già stati impressionati dall'apprendere che i bambini morti, hanno cominciato a piangere quasi spontaneamente in contatto con la madre che voleva salutare. Così, hanno iniziato a vivere.
La pelle della madre è l'estensione del bambino e, quindi, è fondamentale non perdere questa unione durante i primi mesi.
Scoprire: Dire no ai tuoi figli non ti rende cattivi genitori!
I tuoi figli saranno sempre parte di te, ma li incoraggerete a diventare buoni cittadini del mondo
Per questo, non esiterete a favorire la vostra unione sotto i suoi aspetti quotidiani, perché sapete che l'eccessiva protezione non è una buona cosa
I bambini devono essere in grado di imparare a sentirsi utili, a vedere che sono capaci di fare le cose da soli e che la vita a volte richiede impegno e dedizione.
Sarai sempre con lui, supportandolo e dandogli la sicurezza di farlo sentire al sicuro e di raggiungere quella stella chi vive nei suoi sogni
Offrirai al tuo bambino quei valori che sono unici per te e che sai che lo aiuteranno a diventare una persona integra , felice e soprattutto in grado di rendere questo mondo un mondo migliore
Essere una madre non è qualcosa di facile Richiede una dedica di 24 ore al giorno per 12 mesi all'anno, e per tutta la vita.
Tuttavia, è un obbligo che non appesantisce e che arricchisce.
Scopri il mio il bambino è sovrappeso Cosa posso fare?
L'aspetto di un bambino è sempre una finestra per la nostra anima, per questa essenza più pura dalla quale possiamo mettere molte cose in prospettiva.
Sentiti libero di seguire il tuo istinto e le tue intuizioni perché il tuo cuore ti guiderà sempre al modo migliore per educare le persone felici.
5 Tasti per calmare una mente irrequieta e trovare la pace interiore
Uno spirito inquieto tregua o di riposo. Stiamo andando preoccupazione in preoccupazione, paura, ansia. a poco a poco tessiamo tali reti complesse nel nostro cervello che stiamo perdendo questo meraviglioso privilegio nominato pace interiore. è possibile che molte persone confondono il concetto di mente ansiosa con curiosità e la produttività.
7 Segnali di cancro cervicale da considerare
Il cancro che si sviluppa nella cervice è, a livello globale, il terzo tipo più comune di cancro nelle donne . Le persone più colpite da questo tumore sono tra i 40 ei 55 anni. In questo articolo, spiegheremo tutto ciò che è necessario sapere su questo tipo di cancro, così come i segnali che devono essere presi in considerazione per rilevarlo.