7 Abitudini che devono essere evitate per mantenere la salute del cervello

7 Abitudini che devono essere evitate per mantenere la salute del cervello

Le malattie che influiscono sulla salute cognitiva sono spesso causate da fattori genetici, problemi di età o altri tipi di trauma.

Tuttavia, certe abitudini possono anche causare danni irreversibili, poiché uccidono i neuroni o riducono la loro attività.

Se la perdita di memoria è un effetto del deterioramento del cervello che soffriamo con la vecchiaia, ci sono diversi fattori che può essere peggiorato o accelerato.

La cosa più inquietante, è che molte persone non sanno quali sono queste cattive pratiche e perché hanno effetti negativi su questa parte del corpo.

Inoltre, il danno si verifica gradualmente ed è difficile da rilevare quando sono nelle fasi iniziali.

Ecco perché è importante identificare abitudini malsane e prendere misure per evitarli

1. Salta la colazione

La colazione è uno dei pasti principali che non devono essere saltati in nessuna circostanza.

Svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo del corpo e sebbene molte persone non non so, è anche essenziale attivare le funzioni cerebrali durante il giorno.

La carenza di proteine, vitamine e altri nutrienti a colazione è legata al deterioramento del cervello e alla perdita di memoria

Inoltre, l'attività dei neuroni è influenzata e genera un sovraccarico che si manifesta attraverso la tensione.

Vedi anche: 9 benefici di mangiare avena e perché dovresti includerlo a colazione

2. Mangiare zucchero in eccesso

Gli zuccheri raffinati si trovano in molti cibi che consumiamo regolarmente.

Quello che pochi sanno è che sono la causa principale dei disordini metabolici e di alcune malattie

Alti livelli di zucchero riducono la produzione di sostanze chimiche del cervello, che regolano molte importanti funzioni.

Il suo consumo giornaliero è una delle cause di ansia, depressione e rischio di demenza.

3. Fumo

Non è un segreto che le sigarette siano piene di sostanze tossiche che hanno un impatto negativo sulla salute

Il loro consumo regolare causa danni ai polmoni e a lungo termine, colpisce funzioni cognitive

Che siano fumatori-fumatori attivi o fumatori passivi, hanno maggiori probabilità di sviluppare demenza e demenza.

Ciò è dovuto a interruzioni nel flusso sanguigno, che impedisce il corretto processo di ossigenazione cellulare.

Inoltre, il fumo riduce la capacità di concentrazione e le attività correlate a la memoria

4. Cattivo sonno

La scarsa qualità del sonno non si manifesta solo per mancanza di energia fisica ma anche di energia mentale.

Poiché il corpo non si appoggia abbastanza, il lobo frontale non funziona bene e il pensiero Allo stesso modo,

aumenta l'ansia, diminuisce la capacità di controllare le proprie emozioni e anche la capacità di risolvere i problemi quotidiani. La privazione del sonno aumenta anche i livelli di cortisolo che genera stress, depressione e altre emozioni che influenzano la qualità della vita.

5. Non idratare

La disidratazione è uno dei fattori che influisce direttamente sulla salute del cervello

Interferisce con i livelli di energia, il morale e la capacità di concentrazione durante i compiti del giorno.

Dal cervello

La mancanza di fluido interrompe i processi essenziali per un funzionamento ottimale. D'altro canto, la carenza influisce sulla salute circolatoria e impedisce una buona ossigenazione cerebrale.

6 . Esposizione a ambienti inquinati

Il cervello ha bisogno di un rifornimento continuo di ossigeno per darci energia e capacità cognitive.

Tuttavia, l'esposizione continuata ad ambienti inquinati può interferire con scambio di gas e trasporto di ossigeno alle cellule, con conseguente riduzione della sua efficienza.

In realtà, questo fattore

è correlato all'aumento del rischio di gravi problemi cognitivi come l'Alzheimer e demenza. Ti consigliamo di leggere: A 12 anni crea un'applicazione per comunicare con la nonna

7 del suo Alzheimer. Eccesso di cibo

L'assunzione eccessiva di calorie e grassi non ha solo un impatto sul metabolismo e sul peso. Agisce anche sulla salute del cervello.

Il sovrappeso porta a malattie come diabete e disturbi cardiovascolari e alla fine influenza l'efficienza cerebrale in un modo o nell'altro.

Consumo moderato di le calorie ritarda il processo di invecchiamento cellulare e diminuisce il rischio di degenerazione cognitiva.

Per concludere, anche se gli effetti non sono immediatamente percepiti,

il meglio è evitare queste abitudini per proteggere il cervello. Adottare una dieta sana ed equilibrata ed esercitarsi mentale e meditazione.


7 Facili esercizi per prendersi cura dei propri occhi ed evitare mal di testa

7 Facili esercizi per prendersi cura dei propri occhi ed evitare mal di testa

Il mal di testa è spesso legato ai nostri occhi e alla nostra salute. A volte non ce ne rendiamo conto, ma l'affaticamento visivo causato dall'uso dei computer o dall'attenzione mantenuta su un punto determinato per un lungo periodo ha conseguenze di cui non siamo sempre consapevoli. Tutto è successo a noi un giorno.

(Buone abitudini)

Animali domestici per la nostra salute fisica e mentale

Animali domestici per la nostra salute fisica e mentale

Non c'è niente di meglio di un piacevole contatto umano / animale per dare o ricevere affetto. A questo proposito, è necessario considerare il animali domestici come un bambino che richiede di essere data la sua dose di amore. In cambio, questi animali ci forniscono sentimenti positivi e ci aiutano anche a ridurre il nostro stress.

(Buone abitudini)