Quando siamo piccoli, nessuno ci insegna come costruire il nostro benessere emotivo.
Se siamo fortunati che la nostra famiglia ci offre un ambiente favorevole e amorevole, è possibile che la nostra autostima sia più o meno funzionale.
Ora, mentre cresciamo, questa dimensione fragile e vulnerabile può subire molti alti e bassi a seconda di ogni esperienza.
La società spiega sempre che per avere successo dobbiamo essere unici, bravi in tutte le aree, fisicamente perfetti, coraggiosi e trionfanti
Tuttavia, finiamo per sviluppare una parvenza di autostima dove ci valutiamo in base al modo in cui gli altri ci trattano.
Se qualcuno ci respinge, è perché non siamo degni di essere amati.
Se siamo licenziati, è perché non siamo bravi in questa funzione. Se i nostri amici ci lasciano soli, è perché non meritiamo la fiducia di nessuno.
Non è buono. Non dobbiamo mai andare alla deriva in questi stati emotivi negativi.
Oggi, in questo articolo, vogliamo spiegare quali sono i 5 più comuni indicatori di bassa autostima e come possiamo farcela.
L'autostima non è, in assoluto, "credere nella persona migliore del mondo" ed è ancora meno di considerarsi "il peggiore".
Il primo caso riflette un orgoglio cieco, e il secondo è un chiaro esempio di autostima nei calzini.
Ti consigliamo anche di leggere: I migliori esercizi fisici per tenersi in forma ... il tuo cervello!
Dovremmo imparare da molto piccolo da credere in noi stessi e nelle nostre capacità.
Il problema inizia quando ci concentriamo sul bisogno degli altri s dimostrare se siamo idonei o meno a fare qualcosa, o se siamo degni o meno di essere amati.
Questa è una terribile fonte di sofferenza che dovremmo evitare a tutti i costi. Ora vediamo quali sono le chiavi che ci diranno se la nostra autostima è forte o no.
Bambini, cerchiamo il sostegno dei nostri genitori e insegnanti per fare qualcosa: "Se sbaglio, almeno l'adulto sarà lì per aiutarmi".
Ma spesso arriviamo all'età adulta e continuiamo a temere errori e fallimenti e pensiamo che non siamo abbastanza qualificati per fare qualcosa.
Una scarsa autostima si riflette soprattutto in questa eccessiva accumulazione di paure. La prima cosa che dobbiamo eliminare è la paura di sbagliare.
Gli errori non sono male, ci permettono di ottenere un apprendistato per migliorare le cose in futuro.
Non dobbiamo non etichettarci come goffi solo perché ci sbagliamo, perché non c'è giudice peggiore di se stesso.
Cattivo umore, apatia, essere sempre irritati per tutto ciò che accade o non accade spesso è un riflesso della bassa autostima e persino della depressione.
Su questo sito, abbiamo parlato molto del rischio di questo costante bisogno di accontentare tutti.
Prova a fare attività individuali senza spiegarti a nessuno.
Goditi i tuoi momenti di solitudine e impara, soprattutto, ad essere assertivo e dire "no" quando qualcuno ti chiede qualcosa che non vuoi fare
È necessario gestire questa eccessiva dipendenza dagli altri
Leggi anche: 5 motivi per cui sei una donna soddisfatta
Ci sono momenti in cui tutto ciò che accade nel nostro ambiente sembra essere colpa nostra.
Dobbiamo capire che la nostra funzione non è "prendere tutto il peso del mondo sulle nostre spalle".
Tutte le responsabilità non sono nostre e non siamo obbligati a portare aria a tutto ciò che respira.
Togliti i pesi, cerca di riposare la mente e il corpo, e per goderti le cose più semplici in un modo più libero.
Cerca i momenti per te stesso e smetti di sottovalutarti.
Non importa se hai 8 o 80 anni. Abbiamo sempre un progetto, un'ambizione e innumerevoli sogni che portano luce e colore nelle nostre vite.
Se percepisci che ogni giorno ti alzi al mattino senza obiettivi o sogni e ti limiti ad essere portato via solo da ciò che gli altri decidono, allora la tua autostima deve essere guarita.
Ti consigliamo anche di leggere: Il consiglio di una donna di 60 anni di invecchiare felice
I sogni spesso scompaiono perché cadiamo nella rigidità della routine, perché non ci sono stimoli esterni e dentro, non ci sentiamo bene.
Cerca nuove passioni, registrati per un corso, cambia scenario e soprattutto amici. Fare nuove amicizie a volte è la migliore medicina per il cuore.
Cose che ti rendono poco attraente e ignori
Tutti in genere si sforzano di essere una brava persona, gentile, attenta e comprensiva, per altri no il caso. Ci sono molti comportamenti che potresti considerare come cattive "abitudini" che ti hanno reso poco attraente, imbarazzante o qualcuno che nessuno vuole avvicinare. li farai sparire, vedrai aumentare la tua rete di amici man mano che migliorerai come essere umano.
8 Fatti sulla masturbazione femminile
Masturbazione femminile è una delle questioni che ancora innescare la modestia di molte donne, non solo a causa della mancanza di informazioni, ma anche a causa di tutti i tabù che esistono intorno. Ci sono molti fraintendimenti e idee sbagliate che sfortunatamente hanno limitato le donne nella loro conoscenza del loro corpo e della loro Fortunatamente, oggi la maggior parte dei miti sono una cosa del passato e le donne stanno decidendo sempre di più sul loro piacere, grazie a questa pratica.