ESTERNA OTITE - HEADACHE

ESTERNA OTITE - HEADACHE

L'otite esterna è il nome che diamo all'infiammazione della porzione esterna dell'orecchio, chiamata anche orecchio esterno. In questo testo spiegheremo l'anatomia dell'orecchio esterno, i sintomi dell'otite e il suo trattamento.

Parliamo di otite media in un testo separato, a cui è possibile accedere a questo link: MEDIA MEDIA OTETTA

Anatomia dell'orecchio esterno

Per capire cos'è l'otite esterna e quali sono le sue potenziali complicazioni è necessario conoscere un po 'dell'anatomia dell'orecchio esterno.

L'orecchio esterno è composto dal padiglione auricolare (orecchio) e dal canale uditivo, che termina nella membrana timpanica. Dopo il timpano inizia la regione dell'orecchio medio. Quando c'è infiammazione in qualsiasi parte dell'orecchio esterno, chiamiamo l'otite esterna. Quando l'infiammazione si verifica dopo il timpano, la chiamiamo otite media.

Proprio come la curiosità, la nomenclatura più corretta non è l'orecchio esterno, ma l'orecchio esterno. In passato era chiamato il padiglione auricolare (la parte esterna e visibile dell'organo uditivo) e aveva sentito la parte interna. Dal 2001 il nome è cambiato e il termine sentito non viene più utilizzato. Quello corretto è ora l'orecchio esterno (canale uditivo + canale uditivo) e l'orecchio medio. Tuttavia, poiché questo sito è rivolto ai laici, e quindi non c'è confusione con i termini, terrò i termini orecchio e orecchio come tutti sanno.

Il canale uditivo esterno è un condotto cilindrico di circa 2, 5 cm di lunghezza e 1 cm di diametro. Inizia all'orecchio e termina alla membrana timpanica.

La parte più esterna del condotto uditivo è coperta da una pelle più spessa con numerose strutture attaccate, come ghiandole che producono cerume, ghiandole sebacee e follicoli piliferi. La porzione interna del canale, più vicina al timpano, contiene una pelle sottile e fragile senza tessuto sottocutaneo. La pelle in quest'area è in contatto diretto con l'osso sottostante. Pertanto, infiammazioni minori o strumentazione di canale (come l'uso di oggetti per graffiare l'orecchio) sono in grado di causare dolore e / o lesioni significativi.

Come otite l'otite esterna?

Il nostro canale uditivo ha alcuni meccanismi intrinseci di difesa che rendono difficile il verificarsi di infezioni:

- L'anatomia dell'orecchio è già protettiva perché copre parzialmente il condotto uditivo, rendendo difficile l'ingresso di oggetti estranei. Un altro fattore che impedisce l'ingresso di oggetti estranei è il fatto che il canale uditivo presenta un'area più raffinata, che impedisce, per esempio, al dito di raggiungere il timpano. La presenza di peli nella regione più esterna del canale uditivo funge anche da barriera.

- La produzione di cerume è anche essenziale perché, oltre alla barriera fisica, provoca una diminuzione del pH del condotto uditivo, inibendo la crescita di funghi e batteri. Il cerume è anche una sostanza idrofoba, che aiuta a ridurre l'umidità all'interno dell'orecchio.

- L'orecchio è un organo "autopulente". La pelle del condotto uditivo si sviluppa dall'interno verso l'esterno, il che naturalmente spingerà lo sporco, la cera in eccesso e la desquamazione della pelle dall'orecchio.

- Come molte regioni del nostro corpo, il canale uditivo ha la sua flora batterica, che normalmente non causa problemi di salute e ostacola l'arrivo di batteri più aggressivi. Le ferite nel condotto uditivo possono facilitare la penetrazione dei batteri nei tessuti più profondi, causando infezioni. La maggior parte dell'otite esterna è causata dal batterio Pseudomonas aeruginosa, un batterio invasore che normalmente non colonizza il condotto uditivo. Dei batteri che abitano normalmente l'orecchio, lo Staphylococcus aureus è quello che causa la maggior parte delle otiti, specialmente se c'è una ferita sulla pelle del condotto uditivo (leggi: STAPHYLOCOCCUS AUREUS).

Fattori di rischio per l'otite esterna

L'otite esterna si presenta in genere quando uno di questi sistemi di protezione sopra menzionati è rotto.

- L'esposizione all'acqua è un fattore di rischio ben documentato per l'otite esterna. L'eccesso di umidità porta alla macerazione della pelle e alla rottura della barriera del cerume, modificando la microflora del condotto uditivo, favorendo la crescita di batteri che causano l'otite. L'otite esterna è anche nota come otite da nuotatore.

- Il trauma, come la pulizia eccessiva (o aggressiva) dell'orecchio, non solo rimuove il cerume, ma può anche creare abrasioni lungo il sottile strato di pelle nel condotto uditivo, consentendo ai batteri di accedere ai tessuti più profondi. Inoltre, parte di un tampone potrebbe allentarsi o lasciare un pezzettino di carta velina nel canale uditivo; questi resti possono causare una grave reazione cutanea, che porta a infezioni.

- L'uso di un batuffolo di cotone spinge il cerume nel canale più di quanto non lo rimuova. Questo cerume compresso può fungere da tappo e uscire solo con l'aiuto di un otorinolaringoiatra. Come già detto, l'orecchio non ha bisogno di essere pulito, è esso stesso in grado di espellere il cerume e le impurità. Il tampone oltre ad essere in grado di ferire il canale uditivo, impedisce comunque la "autopulizia" dell'orecchio (leggi: CERUMEN | cerume).

- L'uso frequente di dispositivi che occludono il condotto uditivo, come apparecchi acustici, auricolari (cuffie) o tappi per le immersioni, predispongono anche a un'otite esterna.

- La dermatite allergica da contatto può portare a otite esterna (ad es. Allergia a orecchini o prodotti chimici in cosmetici o shampoo), così come ad altre condizioni dermatologiche, come la psoriasi o la dermatite atopica.

L'otite esterna può apparire a qualsiasi età, ma è più comune nei bambini tra i 7 ei 12 anni.

I sintomi di Otite esterna

I sintomi più comuni di otite esterna sono dolore, prurito, intasamento e liquido che cola all'orecchio. Il mal d'orecchi nell'otite esterna è in genere molto forte e peggiora quando si tira o si stringe l'orecchio. Alcuni nodi linfatici palpabili possono comparire sul collo del lato dell'orecchio interessato.

Quando si esamina con l'otoscopio è possibile notare il canale uditivo molto gonfio e rossastro, segni tipici di infiammazione.

La febbre di solito compare solo nei casi più gravi.

Otite necrotizzante esterna (Otite esterna maligna)

L'otite maligna esterna, detta anche otite necrotizzante esterna, è una complicanza grave e potenzialmente fatale di otite esterna batterica acuta. Più comune nei pazienti diabetici, anziani e immunocompromessi, si verifica quando l'infezione si diffonde dagli spazi cutanei a quelli ossei e del midollo spinale alla base del cranio (coinvolgendo anche i tessuti molli e la cartilagine dalla regione temporale).

I pazienti con otite esterna necrotizzante hanno solitamente dolore severo e secrezione purulenta. L'edema, il rossore e la necrosi diretta della pelle del condotto uditivo possono essere evidenti all'esame otoscopico. La paralisi del nervo cranico è un segno di prognosi infausta.

L'otite esterna maligna può causare ascessi cerebrali e meningite batterica.

La diagnosi è aiutata dalla risonanza magnetica o dalla tomografia computerizzata, mostrando la progressione dell'infezione alle strutture ossee. I pazienti sospettati di avere un'otite esterna maligna devono essere indirizzati immediatamente a un otorinolaringoiatra.

Trattamento di otite esterna

La maggior parte delle persone con otite esterna può essere curata a casa.

In alcuni casi, il medico si laverà l'orecchio con acqua e perossido di idrogeno prima di iniziare il trattamento. Questo accelera la guarigione rimuovendo le cellule morte della pelle e l'eccesso di cerume.

I farmaci da prescrizione per le gocce auricolari aiutano a ridurre il dolore e il gonfiore causati dall'otite esterna. Queste gocce di solito contengono una combinazione di corticosteroidi, antifungini e antibiotici. Non usare medicinali da soli, prima di gocciolare qualsiasi medicina nell'orecchio per trattare l'otite, assicurarsi che il timpano non sia perforato.

La corretta applicazione delle gocce è essenziale per raggiungere il condotto uditivo:

  • Sdraiati di fianco o inclina la testa verso la spalla opposta.
  • Riempi il condotto uditivo con le gocce.
  • Sdraiati dalla tua parte per 20 minuti e metti un batuffolo di cotone nel condotto uditivo.

Dovresti iniziare a sentirti meglio entro 36-48 ore dall'inizio del trattamento. Se il tuo dolore peggiora o non ci sono segni di miglioramento in questo periodo di tempo, chiama il medico. Analgesici o compresse anti-infiammatori possono essere utilizzati per alleviare il dolore.

Evitare di bagnare le orecchie durante il trattamento. Durante il bagno, puoi mettere un batuffolo di cotone rivestito con vaselina nell'orecchio. Evitare di nuotare per almeno 10 giorni dopo l'inizio del trattamento. Evitare anche l'uso di apparecchi acustici e cuffie fino alla scomparsa del dolore.


PIRRÍASE ROSA - Sintomi, cause e trattamento

PIRRÍASE ROSA - Sintomi, cause e trattamento

La pitiriasi rosea è un'eruzione cutanea relativamente comune che provoca un'eruzione caratterizzata da macchie rossastre o rosa che causano un intenso prurito. Le sue cause non sono ancora del tutto chiare, ma si ritiene che la malattia abbia un'origine virale. La pitiriasi rosea è una malattia benigna e auto-limitante.

(medicina)

LENTI A CONTATTO - Tipi e cura

LENTI A CONTATTO - Tipi e cura

L'uso di lenti a contatto ha guadagnato molta popolarità negli ultimi due decenni. Si stima che attualmente più di 130 milioni di persone in tutto il mondo li usano frequentemente. Le lenti a contatto hanno alcuni vantaggi per quanto riguarda gli occhiali, come il comfort di praticare sport, un campo visivo più ampio e il fatto che sono praticamente impercettibili, il che esteticamente risulta essere conveniente. L

(medicina)