Quando piangi la perdita di una persona, sei triste per lei o per te?

Quando piangi la perdita di una persona, sei triste per lei o per te?

La perdita di una persona è abbastanza comune nelle nostre vite. Infatti, se c'è qualcosa di sicuro nella vita, è che moriremo un giorno.

Mentre in alcune culture, la morte è celebrata e in altri, si considera che è una liberazione per la persona, nella nostra cultura, è la morte è una vera sventura.

Leggi anche: La vita non è la stessa dopo la morte dei nostri genitori

La tristezza, la frustrazione , rabbia ... tutti questi sentimenti, e molti altri, ci stanno invadendo dall'interno. A volte, se tutti questi sentimenti non accadono da soli, ci sentiamo ancora peggio.

Ma ... quando subiamo la perdita di qualcuno, siamo più tristi per noi stessi o per questa persona? Oggi risponderemo a questa domanda

Il rifiuto della perdita

È curioso pensare al modo in cui rifiutiamo qualcosa a cui appartiene Eppure non c'è soluzione.

Abbiamo parlato spesso dell'accettazione delle avversità della vita, delle persone tossiche che non cambieranno e degli errori che facciamo continuamente.

Proviamo ad accettarlo . Perché non la morte?

Immagina che una persona cara sia morta a causa di malattia, cancro, per esempio. Questa morte è molto dolorosa, molto distruttiva, ea volte non c'è possibilità di fuga.

Tuttavia, anche se è naturale provare tristezza e malinconia, molte persone accettano questo fine come qualcosa di positivo

Scopri: Le persone che attrai sono un riflesso di ciò che sei

Dopo una malattia in cui vedi soffrire una persona cara, preferisci che continui a vivere o che il suo destino segue il corso naturale delle cose?

Il rifiuto della perdita nasce da qualcosa di molto più profondo. Una sensazione egoistica che ci invade e ci fa pensare solo a noi stessi

Perdita e dipendenza

C'è una sorta di connessione tra perdita e dipendenza emotiva. Nelle coppie, questo porta a relazioni distruttive. Nella perdita, in una relazione di autodistruzione.

Improvvisamente, ci sentiamo incapaci di vivere senza questa persona e è ciò che ci ferisce davvero. Ciò che ci rende tristi è che ci ha lasciati soli.

Questo pensiero è molto egoista, soprattutto perché le tue emozioni ti controllano. Sappiamo meglio di chiunque che una volta che questa tristezza è finita, andremo avanti.

Senza dubbio, l'atteggiamento peggiore di tutti è la negazione della perdita, il rifiuto della morte. Qual è il punto di opposizione a ciò che viene fatto?

Da non perdere: Prendersi cura dell'amore alla radice in modo che fiorisca ogni giorno

Trascorriamo le nostre energie, le nostre tempo e tutto ciò che abbiamo nella sofferenza, non per l'altra persona, ma a causa delle circostanze in cui ci troviamo.

La fuga dalla morte non è un'opzione, e non è più negativo. Questo è qualcosa che è meglio accettare perché, alla fine, è sempre lei a vincere.

La vita non ti chiede il permesso

La vita non ti chiederà il permesso di prenderlo ti piace di più. Quando meno te lo aspetti, ti ruba l'essenza della persona più importante per te.

Le conseguenze possono essere devastanti se non impari ad accettare il morto come qualcosa di naturale. Se ti rifuggi nel tuo dolore, nutrilo e comincia a credere che non sarai mai in grado di andare avanti ...

La vita non è responsabile di come ti senti, della tua disperazione da quando questa persona se n'è andata. È tua responsabilità accettarlo così com'è.

Parlare di morte senza segreti, smettere di considerarlo un tabù, evitare di fingere tristezza perché altrimenti ti senti male ...

Una persona cara può morire e puoi essere felice - che finalmente ha finito con quel grande malessere in cui era. Forse non scoppierai in lacrime, e che non drammatizzi la tua tristezza perché sai come accettare la morte.

Prima di andare, non dimenticare di leggere: Lutto, questo processo interiore in cui nessuno è preparato

È importante non essere portati via da tutto ciò che la società ci impone. Credenze sciocche che a volte provocano fastidi e ci invitano a soffrire gratuitamente.

Non accettazione della morte, possesso nella coppia o errore come sinonimo di fallimento sono alcune delle cose che consideriamo ovvi. Vederci in modo diverso ci renderebbe cattivi.

Eppure la morte è qualcosa di naturale e non dovremmo ribellarci contro qualcosa che mai ci toccherà un giorno.


Se hai la coscienza pulita, hai detto e fatto ciò che dovresti

Se hai la coscienza pulita, hai detto e fatto ciò che dovresti

Per essere un buon comunicatore, non è sufficiente parlare in modo chiaro. La persona che è in grado di usare l'assertività, con rispetto ma con fermezza godrà di una coscienza più tranquilla e di un cuore più sincero e autentico. Tuttavia, c'è qualcosa di curioso al riguardo. Secondo diversi studi come quello pubblicato in Salva Journal , solo il 18% della popolazione mostra una degna assertività.

(Sesso e relazioni)

Anime spezzate: la realtà delle persone psicologicamente maltrattate

Anime spezzate: la realtà delle persone psicologicamente maltrattate

Le anime spezzate sono così quando i loro cuori si spezzano quando erano piccoli ; abuso da parte dei genitori, mancanza di tenerezza e indifferenza evidente. Gli anni passano e arrivano le relazioni "mature". Ma non è idilliaco, come spesso vediamo nei libri o nei film romantici. Scopri: Dormire in stanze separate può essere utile per la tua coppia Tutto è iniziato nell'infanzia e continua durante il periodo di maturità La grande domanda è: le anime rotte possono guarire completamente?

(Sesso e relazioni)