Se hai molti vestiti vecchi, quindi non sai cosa fare, leggi questo articolo per scoprire diversi modi per dare loro una seconda vita.
Forse non conosci queste tecniche, ma vedrai che sono molto utili. Prendi nota!
Attorno a te, ci sono sicuramente dei contenitori per raccogliere abiti usati che appartengono a organizzazioni caritatevoli e umanitarie.
Inoltre, questo consente alle persone a rischio di esclusione sociale di lavorare sulla loro selezione e trattamento. Quindi, non esitare a lasciare i vestiti.
Darai lavoro alla comunità e i tuoi vestiti saranno usati dalle persone bisognose.
Possono anche essere venduti in borse di abbigliamento che consentono a queste associazioni di autofinanziarsi e di dare lavoro ai più bisognosi.
Vedi anche: 5 suggerimenti per ripristinare le dimensioni originali dei vestiti ridotti
È inoltre possibile portare i vestiti usati nelle associazioni di alloggi sociali. Organizzano donazioni a persone in difficoltà oa organizzazioni senza scopo di lucro.
Quindi li distribuiranno alle persone che ne hanno bisogno o li rivenderanno a prezzi bassi che permetteranno loro di ottenere fondi per i loro progetti sociali, come nel caso dei contenitori.
Ciò è particolarmente utile per i vestiti dei più piccoli.
Perché spesso il problema non è che i vestiti siano consumati o vecchi, è che non vanno più membro della famiglia. La soluzione è di scambiarli.
Contribuirai a un consumo più razionale che ti permetterà di sbarazzarti degli abiti che non metti più e di ottenere gli altri in cambio.
Puoi farlo in piccoli mercati o negozi innovativi che, in cambio di un prezzo fisso, è possibile scambiare vestiti in modo illimitato.
Ci sono anche siti specializzati per questo. Basta navigare un po 'per trovare un numero infinito di possibilità.
Forse i vestiti che consideri vecchi possono essere riparati.
Riutilizzare abiti o cercare soluzioni per dare loro una seconda vita può aiutarti a risparmiare denaro e razionalizzare meglio i tuoi consumi, con tutto ciò implica.
Se non vuoi un capo di abbigliamento perché è fuori moda, prendi in considerazione la possibilità di dargli un nuovo stile.
Puoi optare per diverse alternative come:
C'è un'infinità di opzione che può darti idee per adattarsi ai tuoi vecchi vestiti alla moda.
Si può anche fare artigianato con i vestiti vecchi.
Per fare questo, è necessario lasciar fluire la vostra immaginazione e non dimenticare, per esempio, è possibile utilizzare calze e pulsanti per creare pupazzi e altri personaggi che delizieranno i tuoi bambini
Puoi anche coprire i libri. Per questo, è meglio usare tessuti colorati che non vuoi e incollarli sulla copertina del tuo libro, del tuo album di foto o del tuo diario. Porterai loro un tocco diverso.
con abiti vecchi, puoi anche aggiungere un tocco diverso alle tue lampade:
Puoi anche creare un portafoto:
Ti consigliamo di leggere: In questa casa, ci coccoliamo, diciamo "Mi dispiace" e diamo seconde probabilità
Puoi mescolare diverse stampe e fare una trapunta per il tuo letto con i tuoi vecchi vestiti.
Per questo, devi considerare il tipo di tessuto perché più è morbido, meglio è Ricorda che il tessuto di alcune camicie è molto morbido ed è ideale per il lenzuolo.
Come combattere l'affaticamento cronico
La sindrome da stanchezza cronica è caratterizzata dalla presenza di affaticamento inspiegabile che si estende per un periodo continuo di almeno sei mesi , che non può essere superato da riposo, sonno, vacanze, attività fisica, ecc. Inoltre, questa sindrome causa problemi di memoria e concentrazione, depressione, dolori muscolari e articolari, mal di gola, mal di testa, difficoltà a riprendersi dall'attività fisica e causa anche linfonodi In passato, questa malattia non esisteva o non era stata descritta, e ancora oggi la sua causa non è stata ancora definita, e diversi fattori potrebbero infatti essere a rischio.
7 Cose che devi sapere per prevenire un colpo
Anche se viviamo una vita sana, è utile conoscere la storia della tua famiglia per sapere se abbiamo una storia di ictus e per essere in grado di informare lo specialista di agire di conseguenza. L'ictus è una delle malattie neurologiche più comuni. Anche se è più preoccupato per le persone over 65, non possiamo dimenticare che anche la popolazione giovane è libera da [ ] Nota anche che ci sono due tipi di ictus: ischemico ed emorragico.