3 Rimedi erboristici per combattere la perdita di capelli

3 Rimedi erboristici per combattere la perdita di capelli

Stiamo perdendo tutti i nostri capelli. Sia a causa di stress o cambiamenti metabolici, ci sono momenti in cui la mancanza di spessore dei nostri capelli ci preoccupa. Cosa possiamo fare? Una buona alimentazione è sempre alla base di una buona salute, deve essere ricca di ferro e zinco. Ma ci sono rimedi a base di erbe che possono fare molto per te. Scoprili!

I migliori rimedi erboristici per combattere la perdita dei capelli

A volte soffriamo di una mancanza di ferro che può causare una significativa perdita di capelli In altri momenti , sperimentiamo cambiamenti nel nostro metabolismo, o soffriamo di malattie come l'ipotiroidismo che promuovono questo fenomeno. Alcuni fattori come l'ereditarietà o semplicemente il passare del tempo sono anche ostacoli al mantenimento di capelli spessi e sani. Devi prendere in considerazione tutti questi motivi per combattere la perdita dei capelli.

Ma come possiamo aiutare questi rimedi a base di erbe? È ovvio che sono solo integratori, rimedi che possono aiutarci ma non sono miracolosi e che non crescono i nostri capelli in ciuffi spessi durante la notte. Semplicemente stimolano e nutrono i follicoli piliferi del nostro cuoio capelluto. Trattano e riparano per essere più sani. Vale veramente la pena provarli. Prendi nota.

1. La lozione di rosmarino e ortica

Un rimedio favoloso e classico, che è stato usato fin dall'antichità per combattere la calvizie negli umani, perché la radice di ortica può bloccare la produzione dell'ormone DHT chi è responsabile di questo fenomeno sgradevole che colpisce il maschio. Come preparare questa lozione? Prendi una radice di ortica e due rami di rosmarino, quindi cuocili in due bicchieri d'acqua. Una volta che l'infuso è pronto, fallo raffreddare. Quindi, applicare questa lozione sui capelli bagnati facendo piccoli massaggi e risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.

2. Il rimedio con equiseto e geranio

Questa associazione ti sorprende? Eppure, è l'ideale per combattere la caduta dei capelli. La sua efficacia è principalmente basata sull'equiseto, che contiene cisteina, selenio e silice, tre elementi che rinforzano i capelli e ne stimolano la crescita. Se lo associamo al geranio, nutriremo ancora di più i follicoli dei capelli in modo che i capelli crescano di più. Per realizzare questo rimedio, devi solo mettere un litro d'acqua per bollire e aggiungere 7 cucchiai equiseto, così come 5 foglie di geranio. Attendere che la miscela si assestino e si raffreddi, quindi applicare sui capelli umidi. Fare un massaggio energetico e non risciacquare. Non usare neanche gli asciugacapelli. Lasciali asciugare all'aria. Se lo fai 3 volte a settimana, vedrai il risultato

3. Lozione di aceto di mele e salvia


Un terzo rimedio da provare. L'aceto di mele contiene zolfo, un elemento essenziale per capelli sani. Associata con la salvia, aiuta a nutrire l'intero cuoio capelluto per stimolare la crescita dei capelli e prendersi cura della loro salute. Devi solo fare un infuso di salvia con due bicchieri d'acqua per tre cucchiai di questa pianta medicinale Una volta che la miscela arriva a ebollizione, lasciarla riposare e aggiungere mezzo bicchiere di aceto di mele. Effettuare un leggero massaggio con questa lozione sui capelli bagnati, quindi risciacquare con acqua tiepida e poi lavare i capelli con il solito shampoo. In questo modo, l'odore di aceto non rimarrà sui tuoi capelli, e saranno brillanti e belli. Lo proverai?


Rimedio casalingo con barbabietole per purificare il fegato

Rimedio casalingo con barbabietole per purificare il fegato

Il fegato è l'organo purificante del nostro corpo, in grado di filtrare il sangue per eliminare una grande quantità di tossine e rifiuti che possono influenzare la nostra salute. Si dice che il nostro fegato realizzi di più di 500 funzioni, anche alcuni studi dicono che esegue di più. Ecco perché è così importante avere un fegato sano, che funziona in condizioni ottimali, ogni giorno.

(Rimedi naturali)

Miele e zenzero Ricetta per il controllo del cancro

Miele e zenzero Ricetta per il controllo del cancro

Negli ultimi anni, la radice di zenzero ha guadagnato popolarità come potente farmaco antitumorale che può agire in modo più efficace della maggior parte dei farmaci usati per curare il cancro. Lo zenzero è conosciuto in tutto il mondo come una radice, che porta sapore ai piatti e serve anche a preparare molti rimedi che possono migliorare la salute in molti modi.

(Rimedi naturali)