Gli alimenti si dovrebbe mangiare di avere normali livelli di emoglobina

Gli alimenti si dovrebbe mangiare di avere normali livelli di emoglobina

Che cosa intendiamo quando parliamo di emoglobina? In realtà, questa è una parola comunemente usata.

La maggior parte delle persone la associa ad anemia, ma non conosciamo il concetto in quanto tale.

  • L'emoglobina è una proteina globulare, vale a dire è molto concentrata nei globuli rossi.
  • È responsabile del trasporto dell'ossigeno ai tessuti periferici e dell'anidride carbonica polmoni da evacuare
  • I valori normali vanno da 12 a 16 g / dl nelle donne e da 13 a 18 g / dl negli uomini.

Cos'è l'anemia?

È definito come la diminuzione della concentrazione di emoglobina

In altre parole, in accordo con l'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'anemia è considerata presente quando è inferiore valori precedentemente menzionati per sesso

Raccomandiamo: 10 soluzioni facili per l'anemia

Chi può soffrire di emoglobina bassa ine?

  • Le donne che allattano e adolescenti
  • donne in età riproduttiva
  • Le donne con cicli irregolari
  • Le persone sopra i 65
  • I pazienti con Helicobacter pylori
  • vegetariani pazienti con sanguinamento nell'intestino

sintomi di anemia

  • Affaticamento o perdita di
  • pelle pallida o giallastra
  • sensazione di mancanza di respiro o vertigini
  • sete eccessiva
  • Sudorazione
  • respirazione rapida
  • crampi alle gambe
  • anomalie del ritmo cardiaco

come prevenirlo?

l'unico modo per evitare che è quello di avere una dieta sana, ricca di sostanze nutritive per produrre globuli sani. Il più importante è il consumo di alimenti contenenti ferro, vitamina B12, acido folico e vitamina C.

Fortunatamente, questi nutrienti si trovano in un'ampia varietà di prodotti. Inoltre, è importante prendere in considerazione le seguenti raccomandazioni:

  • Il consumo di cibi e bevande ad alto contenuto di sostanze nutritive: verdura, cereali integrali, frutta, frutti di mare, carne, fagioli, semi, tra l'altro
  • . Limitare il consumo di sale, zuccheri, cereali raffinati e grassi
  • Controllare l'aumento di peso riducendo le calorie
  • Controllare gli standard di sicurezza in ciascun alimento per ridurre il rischio di malattie trasmesse da alimenti.

Alimenti raccomandati

Va sottolineato che il ferro è la causa principale della formazione di emoglobina. Con l'aiuto dell'ossigeno, produce energia nelle cellule.

Una volta che il ferro entra nel corpo, rimane nel sangue, negli organi e nei muscoli.

Esiste due tipi di ferro: quello di origine animale, chiamato ferro eme, e quello di origine vegetale, noto come ferro non eme.

Tuttavia, non è facile ottenere il ferro perché la maggior parte degli alimenti contiene piccole quantità e a volte non sono assorbiti dal corpo

Infatti, il ferro vegetale è il più assorbito.

Alimenti di origine animale

  • Vongole: i molluschi sono ricchi di ferro. Essi contengono circa 24 mg per 100 g
  • Stampi. Essi mettono a 4,5 mg per 100 g
  • Sardine. Ricco di omega-3 insaturi, hanno anche portarci 3,2 mg di ferro per 100 g.
  • Fegato: manzo o maiale. Oltre a fornirci acido folico e vitamina B12, contiene anche 8 mg di ferro per 100 g. Questo contribuisce alla formazione di cellule del sangue
  • Quaglia: ricca di proteine ​​e aminoacidi essenziali. Questi uccelli contengono 7,7 mg di ferro per 100 g.
  • Manzo: l'assunzione di manzo di ferro è molto più alta di quella della carne bianca. Inoltre, è una fonte di potassio e fosforo. Contiene 2,5 mg di ferro per 100 g
  • Uova: contengono vitamina C, acido folico, calcio e forniscono 2,2 mg di ferro per 100 g.

Da non perdere : Le conseguenze della carenza di ferro

Alimenti di origine vegetale

  • Spinaci: sono ricchi di vitamine e minerali. Ci portano potassio, magnesio e 4 mg di ferro per 100 g.
  • char svizzero: questo vegetale contiene folato, che promuove la formazione di globuli rossi e bianchi, così come gli anticorpi nel corpo. Inoltre, contengono anche 3,1 mg di ferro per 100 g.
  • Fagioli: questi legumi ci forniscono minerali, vitamine, proteine, calorie e antiossidanti. 100 g ci danno 8,5 mg di ferro
  • Lenti: sono ricchi di vitamine (A, B1, B2, B3, B6, C ed E). Inoltre contengono minerali come potassio, fosforo, calcio e sodio. E ci danno 7,1 mg di ferro per 100 g.

Frutta secca

  • Pistacchi: questo frutto ci fornisce alti livelli di luteina, beta-carotene e vitamine. Inoltre contengono 7,3 mg di ferro per 100 g.
  • Mandorle e nocciole: contengono sia proteine ​​che carboidrati. Per quanto riguarda il ferro, contengono 4,2 mg per 100 g.
  • Arachidi: questi semi forniscono minerali e vitamine, come la niacina. Contengono 2 mg di ferro per 100 g.

6 alimenti perfetti per l'emoglobina normale

Per ottenere un livello di emoglobina normale, devi solo migliorare la tua dieta, a meno che tu non abbia è un affetto più serio. Ulteriori informazioni "


Iniziati i test del vaccino contro il cancro umano

Iniziati i test del vaccino contro il cancro umano

Il cancro è stato una malattia che ha rappresentato per decenni le maggiori sfide per la comunità scientifica. La sua complessità e le gravi conseguenze che ha sul corpo sono indagine molto studiata, ma soprattutto perché trattamento efficace non è stato ancora trovato. Oggi sono state fatte alcune scoperte molto importanti che hanno aumentato la speranza di vita per i pazienti diagnosticati.

(Cura)

10 Segni che indicano una crescita eccessiva batterica intestinale

10 Segni che indicano una crescita eccessiva batterica intestinale

Ti senti il ​​tuo stomaco gonfio uno ora dopo aver mangiato e non puoi nemmeno chiudere i pantaloni? Questo sintomo è molto comune oggi e molte persone si lamentano di svegliarsi con la pancia piatta e terminare la giornata con una pancia molto gonfio. qualsiasi tipo di gonfiore addominale, anche se non è eccessiva, può rivelare infiammazione intestinale.

(Cura)