Il dolore osseo è una condizione che si verifica soprattutto in età adulta, e che derivano da una mancanza di sostanze nutritive, usura ossea, lesioni o anche fratture.
Questo disagio, che può diventare molto comune in alcune persone, può influenzare una o più ossa del corpo. corpo , più spesso alle estremità, cioè nelle mani o sui talloni, ad esempio
Il dolore osseo è indipendente dal dolore articolare o muscolare
È molto meno comune a livello della popolazione mondiale. Le cause di questo disturbo sono molte, ma fortunatamente possono essere ben trattate.
Indipendentemente dalla causa del dolore, ci sono alcuni suggerimenti che possono aiutare a ridurre il dolore. Tendi il problema e migliora la qualità della vita per chi ne soffre
La prima cosa da fare è assicurarsi di seguire una dieta sana ricca di sostanze nutritive essenziali.
Per quanto possibile, è necessario eliminare l'ingestione di grassi animali e aumentare l'assunzione di verdure crude o al vapore.
Evitare di ingerire zucchero raffinato e farina , che demineralizza il corpo e usare il calcio presente nelle ossa
I problemi di stitichezza possono anche essere all'origine del dolore osseo.
Se ne soffri, è molto importante combatterlo e pulisci il tuo intestino. Mangia frullati a base di frutta e mangia molta papaia fresca.
Riposare bene è essenziale per prevenire e curare il dolore osseo. Se possibile, dovresti dormire 8 ore al giorno ed evitare uno sforzo eccessivo quando provi dolore.
Se soffri di dolori ossei o di qualsiasi altro problema simile, aumenta il tuo consumo di calcio e vitamine D, A e C
Puoi assumere integratori o consumare cibi che contengono di più, come agrumi, carote, sedano, mandorle, noci, semi di chia e pesce, tra gli altri
Lo stress è direttamente correlato al dolore osseo
È importante prendere un momento per rilassarsi e praticare una tecnica di rilassamento, per liberarti dalle emozioni negative
Oltre a tenere conto di tutti questi suggerimenti, non esitare a scegliere tra uno dei rimedi naturali che ti offriremo per ridurre il dolore e migliorare la vita quotidiana.
Se ha dolore osseo, causato da infezione, artrite, influenza o sovrappeso, segui una dieta speciale di due giorni per combattere il tuo problema.
Per due giorni, mangia solo l'ananas o l'uva, con i loro semi, iniziando la giornata con due cucchiai di olio extravergine d'oliva. Devi anche bere molta acqua.
Quindi, dopo questi due giorni di cura, adottare un programma di dieta che dia un posto privilegiato alle verdure fresche, riso integrale, pesce, semi di chia, Lievito di birra e latte vegetale
Lo zenzero ha un effetto analgesico e antinfiammatorio , che può ridurre il dolore osseo.
Questa radice ti permetterà di avere giunture sane e di stimolare l'eliminazione delle tossine che possono farti star male.
Per questo, devi solo far bollire una tazza d'acqua e aggiungere un cucchiaio di zenzero grattugiato. Lasciare riposare per 5 minuti e bere tre tazze al giorno
Questa pianta ha proprietà diuretiche che stimolano la rimozione dei liquidi contenuti nelle articolazioni e che possono causare dolore osseo
Preparare un decotto di radice di ortica essiccata per 10 minuti, quindi assumere tre tazze al giorno
Questo succo può aiutare a ridurre dolore osseo, perché contiene calcio, vitamina A, B, C ed E, magnesio e potassio
Ingredienti
Come preparare
Lavare bene le fragole, quindi metterle in un frullatore con il resto degli ingredienti. Mescolare bene e bere senza filtrare
Alcuni hanno così poco da avere solo denaro
Qual è l'uso di avere milioni nel nostro conto in banca se non abbiamo nessuno con noi da condividere e godere? Dobbiamo imparare a dare la priorità e mettere tutto al suo posto. È abbastanza probabile che questa frase sconvolga molti di voi, perché è ovvio che abbiamo bisogno di ricompense finanziarie per vivere, e Tuttavia, il denaro non è sempre sinonimo di felicità.
8 Rimedi naturali per combattere l'infiammazione addominale
L'infiammazione addominale è un disturbo che non è solo estetico. La maggior parte dei malati si preoccupa dell'aspetto che dà alla loro figura, poiché impedisce loro di avere uno stomaco piatto e snello. Come regola generale, l'infiammazione addominale si verifica dopo l'indigestione, un problema causato dalla combinazione sbagliata di cibi o da un'alimentazione eccessiva.